stiloforo

stiloforo
1sti·lò·fo·ro
agg., s.m.
1. agg. TS arch. di elemento a forma di essere umano o animale su cui poggiano le colonne del protiro e del pulpito di molte chiese romaniche o gotiche: grifone stiloforo
2. s.m. TS bot. pianta del genere Stiloforo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Papaveracee, cui appartiene lo Stylophorum diphyllum, diffuso nelle zone umide dell'America settentrionale
\
DATA: 1822 nell'accez. 2.
ETIMO: comp. di 1stilo- e -foro; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Stylophorum.
————————
2sti·lò·fo·ro
s.m. CO
accessorio da tavolo per tenere verticali le penne, spec. stilografiche, costituito da un cannello orientabile posto su una base piatta
\
DATA: 1940.
ETIMO: comp. di 2stilo e -foro.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • stiloforo — pl.m. stilofori sing.f. stilofora pl.f. stilofore …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Stylophore — Santa Maria Maggiore de Bergame Le stylophore est un terme architectonique dérivé du grec qui signifie « porteur de colonnes ». Description Souvent présent dans l architecture romane …   Wikipédia en Français

  • stilo- — [dal gr. stŷlos colonna ; lat. scient. stylo  ]. Primo elemento di parole composte, nelle quali significa colonna o aspetto simile a colonna : stilobate, stiloforo, ecc …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”