- stiloforo
- 1sti·lò·fo·roagg., s.m.1. agg. TS arch. di elemento a forma di essere umano o animale su cui poggiano le colonne del protiro e del pulpito di molte chiese romaniche o gotiche: grifone stiloforo2. s.m. TS bot. pianta del genere Stiloforo | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Papaveracee, cui appartiene lo Stylophorum diphyllum, diffuso nelle zone umide dell'America settentrionale\DATA: 1822 nell'accez. 2.ETIMO: comp. di 1stilo- e -foro; nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Stylophorum.————————2sti·lò·fo·ros.m. COaccessorio da tavolo per tenere verticali le penne, spec. stilografiche, costituito da un cannello orientabile posto su una base piatta\DATA: 1940.ETIMO: comp. di 2stilo e -foro.
Dizionario Italiano.